Biden vince oltre le aspettative
- Satira e realtà spesso si incontrano – Mr. Bean
- Satira e realtà spesso si incontrano – Mr. Bean
Ora che le fabbriche Tesla producono a manetta negli USA, in Germania ed in Cina, la diffusione delle auto elettriche passa da pochi ricchi early adopters alle aziende di noleggio, che ne comprano 100.000 alla volta.
L’ultimo articolo sulla distinzione tra fake truth, fake news e realtà, l’evidenza che i dipendenti Twitter nascondevano le notizie sfavorevoli per Biden mentre promuovevano quelle false a danno di Trump, e gli ultimi due anni di bugie e mezze verità sul Covid interessano i nostri lettori. Oggi ospito uno di loro, Lucaa Del Negro, che mi ha mandato questo testo su cui riflettere. Buona Lettura.
Elon Musk sta pubblicando una serie di segreti di Twitter, spiegando il meccanismo dello shadow banning, ovvero la censura digitale che la direzione precedente applicava su personaggi e storie scomode ai loro amici woke e Dem di Washington.
Angela Merkel nei giorni scorsi ha fatto delle dichiarazioni quantomeno imprudenti: gli accordi di Minsk servivano solo a prender tempo, a fare in modo che l’Ucraina potesse armarsi, ma non erano mai intesi per trovare un accordo pacifico con la Russia.
Kate e William son venuti a trovarci a Boston per qualche giorno, e ci hanno incantati. Il futuro Re d’Inghilterra e moglie son stati in città tre giorni, in un tourbillon di sorrisi, premiazioni di progetti sulla lotta al cambiamento climatico, partita di basket, incontri con la plebe, traffico impazzito.
In questa rubrica abbiamo già parlato di cyborg, in ambito medico: quando ad un paziente si vanno ad inserire protesi, organi artificiali o chip nel cervello per recuperare funzionalità perse a cause di patologie o incidenti, abbiamo il cyborg.
Nutro profonda ammirazione per gli economisti, che devono districarsi tra molte variabili per modellare il funzionamento e capire dove va la nostra economia, e spesso producono risultati curiosi. Tra questi, il fatto che le tecnologie digitali non aumentano la produttività, resta uno dei misteri più avvincenti.
Scrivo questo pezzo il fine settimana di Thanksgiving, che parte dal giovedì delle feste in famiglia con abbuffate di tacchino e dolci di fronte alla TV, seguito dal Black Friday dove in crisi glicemica ci si avventura come zombie nei negozi, per terminare con interminabili code per il rientro a casa.
Ragazzino di prima superiore pensa male di disegnare svastiche sul sedile del water nel bagno gender neutral della scuola. Appena esce, un insegnante entra e capisce subito malfatto e colpevole, non ci son dubbi. Il giorno dopo tutti i genitori ed allievi ricevono una mail drammatica dal Preside, che parla del tragico affronto alla comunità ebraica e della necessità di fare ammenda, come comunità scolastica, in modo che non ci siano dubbi su inclusività e rispetto di tutti nei confronti di tutti.