Un altro 4-3

È ormai tarda notte, qualche automobile che sfreccia veloce di ritorno a casa, per il resto silenzio.

Televisione spenta. Apro X, apro TikTok: inondati di commenti, foto, video. Tutto già visto, chiudo anche quelli. Tutto silenziato, ma il turbinio di emozioni continua, l’adrenalina rimane.

Cosa inceppa l’ingranaggio Ferrari e Juventus?

Scuderia Ferrari e Juventus stanno vivendo un pessimo momento sportivo. Paradossale, drammatico e grottesco, senza apparente via di uscita.

Passano i campionati, le stagioni, gli anni, ma non si trova il filo.

Si è provato con il cambio alla guida tecnica, si sono succeduti allenatori, dirigenti e team principal, sono cambiati staff, ingegneri, meccanici, sono cambiati giocatori, piloti, si sono acquistati i due grandi rivali, Cristiano Ronaldo e Lewis Hamilton, sono stati spesi centinaia di milioni di euro, tuttavia nulla pare cambiare la rotta.

La corsa: la goccia che scava la roccia

Erano grigie, immobili e sospese giornate di marzo, marzo di 5 anni fa, uno di quelli che non dimentichi facilmente, che segna la tua storia e di tutti quelli che abitano questo pianeta. Giornate cupe per la storia, l’articolazione democratica, la libertà.

Trade, leghe americane ed emoticon su X

Domenica, dopo una corsa mattutina, rientro a casa, apro X per leggere qualche notizia: penso a qualche post di Donald o del tutto fare Elon, qualche foto di un razzo lanciato in orbita, qualche post umoristico del twitter calcio. Insomma, il solito menù.

Sogno di un pomeriggio di mezzo inverno

È un pomeriggio freddo, uggioso, avvolto in una nebbia leggera e ritmato da una finissima pioggerellina che ti fa indubitabilmente capire di essere nella terra di Sua Maestà.

C’è fermento, trepidazione, entusiasmo a Tamworth, città nella contea dello Staffordshire, nel cuore dell’Inghilterra, a qualche decina di chilometri a nord di Birmingham.

SMS dalla F1

Le prime sferzanti frustrate dell’inverno iniziano a sentirsi sul volto, i primi manti bianchi ricoprono pergolati e marciapiedi in collina e pianura, ma c’è aria di saluti da fine della scuola, feste, cene, tipici di giugno, di arrivederci e di addii.

Ad Abu Dhabi, ultimo gran premio della stagione, si tirano le somme, si fanno bilanci e pagelle.

Telefonate da Louisville, Kentucky

È un tiepido pomeriggio di inizio dicembre di fine anni settanta, George Foreman è a casa, seduto su una seggiola sotto una piccola finestra, sta leggendo alcuni passi della Bibbia, quando squilla il telefono.

Fallimento, Legacy e Palazzi Reali

“So che ho già fatto la domanda lo scorso anno, ma la vostra stagione pensi sia stato un fallimento?

Tu ottieni una promozione ogni anno nel tuo lavoro? No

Per cui ogni anno il tuo lavoro è un fallimento? No

La vita come una partita di tennis

Spesso diciamo che il calcio sia lo sport più popolare al mondo, io stesso più volte l’ho scritto, ma ci rappresenta ancora come nel secolo scorso?

Il calcio è prima di tutto un grande fenomeno, un rito collettivo, fatto di gruppi, la squadra, il tifo organizzato.