Agostino, per davvero
Con il nuovo Papa che ha dichiarato di esserne “figlio” alla prima uscita sul balcone di San Pietro, e che spesso lo cita nei discorsi ufficiali, Sant’Agostino o Agostino di Ippona è tornato di moda. In effetti, Agostino è una di quelle poche figure universali, uno di quei dieci, venti pensatori imprescindibili nella storia dell’umanità, uno dei personaggi cruciali – se non il più cruciale – per la formazione dell’Occidente. E, pur tralasciando il Papa, la crisi dell’Occidente che si perpetua ormai da molti decenni non può fare a meno di confrontarsi di nuovo con il grande pensatore africano (sì, Tagaste dov’è nato e Ippona dov’è stato vescovo ed è morto si trovano in Algeria).