Formare persone, non solo studenti: il coraggio di un cambiamento sistemico
La scuola italiana, oggi, si trova a un bivio cruciale. Le sfide del presente, da un mercato del lavoro in continua evoluzione a una società sempre più complessa, richiedono un ripensamento profondo che vada oltre la semplice aggiunta di materie o la revisione dei programmi. Non è sufficiente aggiornare ciò che si insegna; è necessario ripensare il perché e il come. Il vero nodo da sciogliere è la separazione, troppo spesso radicata, tra istruzione ed educazione.