Ero piccolo quando lessi una meravigliosa favola di Grimm e fui affascinato dalla storia di uno che voleva imparare la paura.

La flemma dei giovani e il rammollimento generale dopo i lockdown
Tutto nasce dal ricevimento di questa mail: “Che cambiamenti ha colto nei comportamenti dei suoi amici e conoscenti e loro figli, e in lei stesso, dopo i lockdown degli anni '20-'21?” Mia risposta secca, sempre via mail: “Insofferenza e irrequietezza negli adulti, flemma olimpica nei giovani”.
Tyre Nichols
Tyre Nichols aveva 29 anni, tornava a casa dalla mamma quando una pattuglia l’ha fermato. Lui chiede il motivo dello stop, e per tutta risposta viene tirato fuori dall’auto ed ucciso di botte, in un crescendo di violenza che vede cinque poliziotti assassini ed altrettanti ignavi, che nulla fanno per fermare il pestaggio o per prestargli soccorso.
Ragazzi, ci siamo
Cibo o salute? Il drammatico dilemma delle renne sami
Il politically correct sta precipitando nel pensiero unico
Chatbot da bar e incapienti mentali
I rischi dell’automobile definita dal software
Tre settimane fa abbiamo parlato dell’automobile definita dal software, ossia il veicolo in grado di operare, ripararsi, e ricevere nuove funzionalità attraverso il software via internet.
Bravo, bravissimo
Rosina ricambia le attenzioni di un giovanotto ma di nascosto dall’anziano tutore che, mirando alla sua ricca dote, pretende di sposarla lui.
I like Dante
Il padre della lingua italiana? Il sommo poeta? Se parliamo di letteratura, il primo assoluto è sempre lui.
Durante di Alighiero degli Alighieri nacque nel 1265 e fu un intellettuale dai molteplici interessi: si occupò di teologia, filosofia, metrica, linguistica e pure politica.
Umberto (3 anni) barista per caso
È mattina, Umberto, 3 anni, sta preparandomi il caffè nella cucina giocattolo.
ZAF 86-90
Numero 86 - Anno I
31 gennaio 2023
Un freddo barbaro
Riccardo Ruggeri @editoreruggeri
So che sono i giorni della merla, so che i termosifoni sono a tavoletta, eppure ho freddo, un freddo barbaro
07:44 • 29 Gen 2023

Che cos'è Zafferano
Zafferano è un Simil Quotidiano on line, antidepressivo, antibatterico, da un'idea di Riccardo Ruggeri.
Per ricevere Zafferano bisogna abbonarsi.
L'abbonamento è gratuito (e lo sarà sempre).
Se ti abboni ogni sabato e quando serve riceverai Zafferano via mai.