Il dramma dello shutdown

Mentre scrivo, 8 novembre, siamo al trentottesimo giorno di government shutdown, di fermo delle istituzioni governative americane, il più lungo della storia. Questo fenomeno tutto americano succede quando il governo federale non ha più i fondi per pagare le spese correnti, a sua volta determinato dall’impasse a Washington, dove i due partiti non riescono a mettersi d’accordo sul budget del prossimo anno.

La bolla AI: scoppia o si sgonfia?

Vi ho parlato della bolla AI ben prima di tutti i mass media, e mi scuso se oggi torno sul tema, ma il patos lo richiede a gran voce. Siamo al redde rationem: la bolla scoppia o si sgonfia lentamente?

Intelligenza Analogica Artificiale

Alcuni ricercatori dell’Università di Pechino, con il capo laureato al Politecnico di Milano, hanno sviluppato chip analogici con performance di ordini di grandezza migliori di quelli digitali tradizionali, specie in termini di efficienza energetica e velocità di calcolo.

Epidemia americana di ADHD

L’arrivo di RFK Jnr alla sanita’ americana ha stravolto una serie di fronti: dall’obbligatorietà dei vaccini pediatrici e del Covid, alla riduzione dei costi dei medicinali, alla dieta ricca di grassi saturi e priva di cibi ultraprocessati, alle diagnosi incredibili. Tra queste ultime, RFK Jnr ha acceso un faro sull’epidemia di ADHD (disturbo da deficit di attenzione/iperattivita’).

La scommessa di Musk sulle telecamere

Tempo fa Musk ha fatto una scommessa rischiosa sull’auto a guida autonoma: a dispetto di Waymo che riempie di Lidar, radar e telecamere le sue auto, il nostro ha puntato tutto sulla visione artificiale. La storia di Musk e’ zeppa di ritardi sulle sue sfide impossibili, ma spesso riesce a cavare il ragno dal buco quando nessuno al mondo pensava fosse possibile. In questo caso della guida autonoma, sembra che il famoso imprenditore abbia preso un granchio.

Donald e il Nobel per la pace

Geloso di Obama, che grazie a 29.000 bombe sganciate in medio-oriente prese il Nobel per la Pace, Trump sta cercando di vincere il suo fermando i conflitti in Palestina ed Ucraina.

Nel discorso da vincitore alla Knesset, Trump ha dato spettacolo, tessendo le lodi dei fidati collaboratori e tirando le orecchie a Bibi ed altri recalcitranti alla sua idea di pace forzata. Divertente il riferimento a Miriam Adelson, che ha donato più di $100 milioni per farlo eleggere Presidente l’anno scorso, arrivando ad un totale di $600 milioni se contiamo le somme versate dalla prima elezione. 

The show must go on

La sensazione che provi guardando decine di migliaia di palestinesi che camminano verso le loro case distrutte, migliaia di israeliani che festeggiano in attesa degli ostaggi superstiti, insospettabili capi delle élites come Obama sperticarsi in lodi verso Trump, è che questo show teatrale non sia finito, debba continuare a lungo.

Il ranocchio elettronico mariuolo

Gli LLM imitano al meglio la nostra capacità comunicativa: usano gli strumenti della retorica scrivendo in modo convincente, anche manipolativo, e possono essere usati per le truffe. Sfruttano quelle tecniche di social engineering che gli hacker perfezionano da anni per portarci a rivelare password, dati sensibili, coordinate bancarie, e lo fanno senza remore o rimorsi. Le ultime generazioni di LLM dimostrano di essere indipendenti nel tirare fregature: non avendo un senso etico diverso dall’ottimizzazione utilitaristica, vogliono vincere a qualunque costo, anche infrangendo le regole del gioco e senza obbedire al padrone bipede.