La sfida educativa più urgente: dire la verità sulla vita
Nella cultura occidentale contemporanea, l’educazione sembra aver smarrito la propria anima. Di fronte alle grandi domande dell’esistenza – la nascita, la sofferenza, la malattia, la morte – prevale il silenzio. Temi che un tempo costituivano il cuore della formazione umana sono oggi relegati ai margini, rimossi dalla coscienza collettiva e dall’agenda educativa. Come se parlarne potesse incrinare l’illusione di una vita sotto controllo, priva di limiti e dolori, dominata dal benessere, dal consumo e dalla performance.