Quando arriverà l’alleato digitale nella nostra vita?
Rispettare il naturale sviluppo cerebrale è imprescindibile.
Il nostro cervello è plastico e nell’infanzia e poi via via nell’adolescenza evolve e si struttura per esplicare appieno le sue potenzialità. L’evoluzione plastica del cervello risulta condizionata dalla competizione tra due tipologie neuronali, i neuroni eccitatori e quelli inibitori. Quando vincono i primi si ha plasticità cerebrale e si creano e disfano miriadi di sinapsi in relazione agli stimoli ricevuti, quando vincono i secondi la plasticità si ferma e la conformazione ottimale dei circuiti neuronali raggiunta si congela.