L’ipocrisia di dirci cristiani

La patria dei cristiani non è questo mondo, anche se, a pieno titolo, ne rivendichiamo la cittadinanza con i doveri e gli obblighi conseguenti. Siamo dentro questa società terrena non come estranei ma da precari ed esuli. 

L’arroganza

L’attuale serpente tentatore che inganna e lusinga l’uomo è l’arroganza. L’arrogante si sente invincibile, non è capace di valutare le sue possibilità e la sua forza. Si circonda di consiglieri venali e in malafede e si appropria di vantaggi illegittimi. Questa distorta mentalità avvelena sia la vita pubblica che quella privata. 

Dietro lo straordinario successo dei Maneskin

Una band romana - i Maneskin - tocca le vette della musica mondiale. Questo inaspettato successo è stato definito un “felice mistero” (Massimo Gramellini in Corriere della sera (29/10/21). Il linguaggio musicale è una delle più importanti espressioni della cultura di massa. Sia che si tratti di generi classici o popolari, jazz o rock, pop, blues, country o sperimentali, ogni epoca storica è rappresentata da una colonna sonora che identifica e descrive un cammino collettivo.

Figli e valori

Non ci decidiamo ad essere più disponibili ad ascoltare e accompagnare i figli in ciò che è più importante per la loro vita. Ci occupiamo e spendiamo tempo in mille cose e trascuriamo la vera priorità: l’educazione, cioè dire loro perché li abbiamo messi al mondo e perché vale la pena vivere. 

Il pianeta degli svuotati

La cultura dominante ha rimosso i quesiti fondamentali circa l’origine della vita e il destino umano dopo la morte. L’umanità si ritrova nomade, senza riferimenti che rendano possibile un cammino e favoriscano la crescita di uomini critici, consapevoli e responsabili.