Start-up e guerra

La forte tensione internazionale ha picchiato duramente sul settore digitale, con il NASDAQ che ha perso un quarto del valore negli ultimi mesi ed una forte riduzione di investimenti in start-up digitali. Particolarmente spaventata l’Europa, che vede solo Londra col cielo sereno, mentre per i giovani ricercatori ed imprenditori queste sono settimane delicate. 

Vincitori e Vinti, dopo due mesi

Ad inizio invasione raccontavo della situazione di stallo del conflitto ucraino e di chi avrebbe vinto, e perso. A meno di missili nucleari, questi tre mesi sono andati come volevano Nuland e Biden, i vincitori assoluti: l’Europa è pienamente sotto il controllo americano, le promesse elettorali del Presidente sono passate in cavalleria, la Cina sta perdendo colpi. 

Testare il Software

Tanti anni fa dovevo fare in modo che i pneumatici prodotti nella fabbrica dove lavoravo, al confine tra Inghilterra e Scozia, fossero di buona qualità. Questo significava che fossero perfettamente rotondi, altrimenti causano rumore, vibrazioni o peggio incidenti all’automobile in corsa, che non contenessero contaminanti che ne avrebbero accorciato la vita utile, e che i codici usati per la lettura fossero ben scritti in modo da non confonderli.

Roe contro Wade

Titolo incomprensibile per chi legge questa rubrica dall’Italia, Roe vs. Wade è il famoso caso giudiziario deciso dalla Corte Suprema mezzo secolo fa che diede il diritto di aborto. 

Differenza tra statistica ed intelligenza artificiale

Negli ultimi anni sono aumentati i sensori che possono raccogliere qualsiasi tipo di dato: da quello che misura in tempo reale la serotonina in circolo nel corpo, a quello che controlla lo sbandamento di una moto in corsa, all’altro che ti consente di prevenire l’incendio di una batteria, a quello che ti dice come si evolve il glaucoma del paziente.

Rifugiati o immigrati illegali?

Il confine tra Messico e Stati Uniti è da sempre testimone della sofferenza di milioni di persone che per sfuggire a violenze, persecuzioni politiche e povertà, lo attraversano illegalmente per poi cercar fortuna in America. Questo è un classico esempio in cui logica, legge ed etica non vanno assieme. 

Social media tra sicurezza ed echo-chamber

In questa rubrica abbiamo spesso parlato di privacy, e dell’importanza di usare social media diversi per i diversi ruoli che ricopriamo. I più usano LinkedIN per motivi professionali, seguire colleghi e quanto dicono gli esperti del loro settore; Facebook funziona bene per stare in contatto con amici e condividere foto, ricordi, ricette. In entrambe i casi è possibile un vago controllo delle persone con cui si entra in contatto, e la gente si sente abbastanza a proprio agio parlando in prima persona.

I progressi genetici

La prima decodifica del genoma umano è costata oltre un miliardo di dollari, nel 2008 costava ancora dieci milioni, ed oggi meno di $1000. Se poi cerchiamo un gene specifico, con un centinaio di dollari abbiamo la risposta in poche ore.