E fatte na risata, Erica

Ridere e far ridere sono probabilmente il miglior modo per stabilire un rapporto con il prossimo, perché spengono il naturale sospetto che abbiamo verso lo sconosciuto, creando un legame. Quando pensiamo ad un robot, l’ultima cosa che ci viene in mente è che possa ridere o farci ridere. 

Elezioni sempre più vicine

Biden sente profumo di vittoria e continua a mandare sempre più armi in Ucraina: $600 milioni a settimana, per non far mancar niente ai nostri fratelli ucraini che combattono l’invasore malefico, Putin. 

Ethereum riduce del 99.9% i consumi

Una delle principali critiche alla tecnologia blockchain è il consumo elettrico, enorme nel caso di criptovalute come Bitcoin ed Ethereum. La settimana scorsa Ethereum è riuscito a ridurre il proprio consumo quasi totalmente, del 99.9%: come possibile?

Si avvicinano le elezioni

Biden sta facendo il possibile per ribaltare le previsioni di disfatta alle prossime elezioni, ed in buona misura ci sta riuscendo. Dopo la magra figura afgana, con l’Ucraina non stiamo badando al debito: siamo a $50 miliardi di aiuti di vario genere, $15.5 quelli in armamenti. Per dare un’idea dell’enormità dello sforzo, ogni anno ne diamo $3.5 ad Israele, $1.3 all’Egitto, e $12 ad altri 150 paesi, mentre il nostro budget complessivo è di $850 miliardi. 

Aumenta la pressione sulle criptovalute

Nel 2022 il Bitcoin ha perso oltre il 50% del proprio valore, scendendo sotto la soglia del $20.000, mentre il mercato delle criptovalute ha subito un calo ancora più forte, con analisti che parlano di una discesa da $3 ad $1 trilione di dollari. Essendo il mercato più volatile, era ovvio aspettarsi che la situazione geopolitica picchiasse come un fabbro, e parecchi investitori hanno perso tutto.

Fog Reveal, spione digitale

In questa rubrica abbiamo visto cosa possono fare gli spioni digitali, quanto riescono a scoprire di noi utilizzando dati pubblici: se un liceale riesce a tracciare l’aereo di Elon Musk, figurati cosa possono far veri farabutti con noi.

Il nodo Covid arriva al pettine

Le vacanze estive sono il momento migliore per riconoscere gli errori: tra quelli a cui sfuggono le notizie perché stesi in spiaggia, quelli ancora felici e satolli che se ne fregano, quegli altri (in America come in Italia) presi dalle elezioni autunnali, queste ammissioni di colpa passano in cavalleria. 

Cambiare batterie invece di caricarle

I due problemi che rallentano la diffusione di auto, moto e bici elettriche sono il tempo di ricarica, ed il costo della batteria. Nonostante il progresso registrato su entrambe i fronti negli ultimi anni, per cui la maggior parte dei veicoli ha autonomia in abbondanza ed i prezzi sono diminuiti, aziende innovative hanno deciso di introdurre la possibilità di affittare la batteria e di scambiarla con una già pronta, invece di aspettare per caricarla.