Scegliere l’università in America

Sabato scorso ho accompagnato la figlia più giovane a vedere la Syracuse University, che a lei interessa per la facoltà di architettura. Inizia così l’anno più stressante per gli studenti americani, quello a cavallo tra penultimo ed ultimo anno delle superiori. 

Legge e Tecnologia – il Patriot Act

In queste settimane il dibattito su Privacy e ChatGPT sta muovendo schiere di professionisti digitali, avvocati, psicologi, accademici e buona parte dei Competenti che dal Bar Sport si trovano su Twitter, per discernere della crisi del momento. 

Generale, dietro la collina

Mark Milley, il generale più alto in grado nelle forze armate americane, ci ha aggiornato sullo stato della campagna russa in modo da non dispiacere troppo al suo capo, Presidente Biden, ed allo stesso tempo metter le mani avanti sul fatto che le cose non stanno andando al meglio: per quest’anno non c’è modo di far uscire i russi dall’Ucraina, a meno che loro stessi non vogliano andarsene.

Oltre ChatGPT

Nelle ultime settimane la buriana attorno a ChatGPT ha portato scene di isterismo: da chi vuole fermare lo sviluppo dell’intelligenza artificiale, a chi si preoccupa inutilmente della privacy, a chi si scandalizza perché potrebbe influenzare l’opinione pubblica. 

Fish and Chips – e creatività

L’altro giorno ho partecipato ad un dibattito molto interessante, sul ruolo del design nella creazione di modelli di intelligenza artificiale, organizzato dal Center for Design della Northeastern University di Boston, sotto la guida del Prof. Paolo Ciuccarelli.

La correlazione tra sanzioni ed idiozia

A sentire politici e media mainstream, abbiamo l’impressione che le sanzioni alla Russia per la sua invasione dell’Ucraina abbiano funzionato, funzionino o funzioneranno. Manco per sogno: i supermercati russi son riforniti, le riserve auree di Mosca aumentano, Putin è diventato il benzinaio del mondo, per la felicità di paesi assetati come Cina, India e tanti altri.

Corda sempre più tesa

Gli ultimi giorni han visto fughe in avanti da parte di tutti: Putin se ne frega del mandato di arresto internazionale e visita Mariupol, Trump chiama i suoi prodi a raccolta nel caso di arresto, Xi in barba agli avvertimenti americani vola in Russia a tessere la tela multipolare, Netanyahu si rifiuta di mandare 20.000 missili agli ucraini, visto che non li riconosce come fratelli.

Fish and Chips – troppo semplice

Alcuni di voi avranno provato la nuova versione di ChatGPT, e notato con stupore come sia notevolmente migliorata in pochi mesi dalla precedente. Per forza, con quasi 200 milioni di persone che lo usano, sta imparando a velocità sostenuta. 

Fish and Chips Organici

I chip descritti nel numero precedente, come in generale quelli di computer, telefonini e robot più o meno intelligenti, son fatti di silicio. Nel corso degli anni la loro performance è aumentata in modo incredibile, al punto da consentire robot come ChatGPT, che paiono quasi intelligenti nella loro capacità di scrivere testi in modo professionale. 

Biden tira la corda

Come scritto due mesi fa, Biden vince oltre le aspettative: sul campo di battaglia, in economia, nel teatro geopolitico internazionale, ed in politica domestica. Un cappotto in cui manco i suoi fidi sodali, da Nuland a Sullivan, speravano.