AI, sonno e sogni
In un caffè della Recoleta, il quartiere “bene” di Buenos Aires, discutiamo a lungo nella notte con un importante giornalista argentino esperto di intelligenza artificiale, a margine del convegno internazionale “X jornadas Peirce en Argentina”. Che Charles S. Peirce, il fondatore del pragmatismo americano e della semiotica, sia interessante per gli studi dell’intelligenza artificiale è ben noto. I processi della semiosi, cioè della costruzione e trasmissione del significato, il procedimento razionale dell’abduzione, ossia dell’ipotesi, il richiamo al valore esterno e sociale della ricerca e del significato sono temi delle ricerche di Peirce che si intrecciano con le investigazioni più recenti in AI.