Zafferano è un Simil Quotidiano on line.
Se ti abboni, ogni sabato e quando serve,
riceverai Zafferano via mail.
L'abbonamento è gratuito (e lo sarà sempre).


MI ABBONO
 
Numero 319

Guerra il pozzo nero dell'umanità

«Sull’agora, qui in folla chi attendiamo?»

«I barbari che devono arrivare»


Kostantinos Kavafis (1863-1933)

Continua a leggere...
Guerra il pozzo nero dell'umanità

Il Cameo

di Riccardo Ruggeri
15 Novembre 2025

Nei "chiostri" di IDEA domina il numero 7

Questo è un Cameo della mia “Collezione privata”. E’ stato scritto per coinvolgere in qualche modo i lettori che non possono partecipare ai Chiostri di approfondimento di IDEA basati, come noto, su un attento lavoro preparatorio per creare la giusta atmosfera di riferimento. In soldoni, ogni Chiostro ha una sua nuance di incipit che lo caratterizzerà. Seguirà la “storytelling” dalla sua nascita e crescita, fino al commento circa la realizzazione dei tre casi ove è stata applicata: una multinazionale tecnicamente fallita, una casa editrice innovativa, una RSA domestica.

Continua a leggere...

Notizie dagli USA

di Roberto Dolci
15 Novembre 2025

Il dramma dello shutdown

Mentre scrivo, 8 novembre, siamo al trentottesimo giorno di government shutdown, di fermo delle istituzioni governative americane, il più lungo della storia. Questo fenomeno tutto americano succede quando il governo federale non ha più i fondi per pagare le spese correnti, a sua volta determinato dall’impasse a Washington, dove i due partiti non riescono a mettersi d’accordo sul budget del prossimo anno.

Continua a leggere...


Pensieri e pensatori in libertà

di Giovanni Maddalena
15 Novembre 2025

Ha senso la teologia al giorno d’oggi?

Ho partecipato alla presentazione del libro sulla teologia di Tommaso d’Aquino di Antonio Sabetta, “Una certa impronta della scienza divina” (Marcianus Press): un incontro e un libro che richiedono un po’ di impegno, ma i temi che emergono, le domande che nascono, valgono la pena. Infatti, ora come ora, la teologia sembra un discorso riservato a sacerdoti specialisti o a intellettuali desueti con interessi criptici. 

Continua a leggere...

Musica in parole

di Valeria De Bernardi
15 Novembre 2025

Racchetta e spartito

A Torino sono i giorni del tennis: le Nitto ATP Finals non sono solo un torneo sportivo ma un “evento-città” che sta coinvolgendo davvero l’intero capoluogo. Mostre, installazioni, intrattenimento, musica, ogni cosa si intreccia con lo sport e partecipa all’onda dell’evento. Tutto ciò che ha a che fare col tennis è spunto di conversazione.

Continua a leggere...

Vita d'artista

di Barbara Nahmad
15 Novembre 2025

Creatività

Poco tempo fa mi ha divertito imbattermi su Instagram in un video, che poi ho ripostato, di Oliviero Toscani che rispondeva ad una domanda sulla creatività. Di rado sono d’accordo con Toscani, anche se ho sempre stimato il suo lavoro, perché si è imposto all’attenzione del pubblico in modo, se vogliamo, straordinario. 

Continua a leggere...

LA Caverna

di Umberto Pietro Benini
15 Novembre 2025

Dall’istinto alla libertà: viaggio nelle idee sull’uomo di oggi

In un tempo di rapidi mutamenti, la domanda su chi sia l’uomo e quale sia la sua natura rimane più che mai attuale. Il credente conserva una concezione chiara alla luce della fede. Per lui l’uomo è una creatura di Dio, fatto a sua immagine e somiglianza. Possiede dignità, libertà, ragione e capacità di amare ed è chiamato a vivere in relazione con Dio, con gli altri e con il creato.

Continua a leggere...
Che cos'è Zafferano

Che cos'è Zafferano

Zafferano è un Simil Quotidiano on line, antidepressivo, antibatterico, da un'idea di Riccardo Ruggeri.

Per ricevere Zafferano bisogna abbonarsi.
L'abbonamento è gratuito (e lo sarà sempre).
Se ti abboni ogni sabato e quando serve riceverai Zafferano via mai.

Abbonati