La Poesia scrive; la Guerra è analfabeta.
È il racconto di un’intera vita, attraverso frammenti di riflessioni, di pensieri, di battute di grandi poeti, filosofi, romanzieri del passato. Dalla “Bomba di Aulla” a nove anni, a riflessioni (poetiche) sulla Guerra e sulla Pace a novant’anni. Dopo aver preso atto che da diecimila anni la Pace altro non è, purtroppo, che un time out fra la guerra in corso e la successiva.

Joe Biden e i due "pariah", Vladimir e MBS
Pur essendo digiuno di politica (della politica mi interessa solo il linguaggio, non i leader), confesso che fui molto colpito quando Joe Biden bollò come “pariah” sia Mohamad Bin Salam sia Vladimir Putin. Le motivazioni per usare la parola “pariah” erano ineccepibili e assolutamente condivisibili da tutte le persone perbene: l’assassinio-massacro di un giornalista del Washington Post e l’invasione in Ucraina, li connotava come criminali, da eliminare dalla scena politica.
La medicina preventiva in America
Una delle differenze che balzano all’occhio quando si arriva in America è la pochezza della medicina preventiva.
- Hai il colesterolo alto. Adesso prenditi 70mg di statine al giorno e ci rivediamo tra un anno.
- Dottore, sembra una dose da cavallo, non sarebbe meglio rivedere la dieta prima di prendere una pastiglia?
Ragazzi, ci siamo
Cibo o salute? Il drammatico dilemma delle renne sami
Il politically correct sta precipitando nel pensiero unico
Chatbot da bar e incapienti mentali
Hacking della mappa del DNA
In questa rubrica ho spesso sconsigliato di dare il proprio DNA a quelle aziende digitali che promettono di trovarti il bis-bis-bis-trisnonno e ricostruire l’albero genealogico fino a qualche sperduto cavaliere del medioevo. Venerdì scorso, una delle aziende più famose del campo con 14 milioni di clienti nel database, ha annunciato di esser stata hackerata: un bel guaio.
Un pianoforte rosa, per far festa
A Torino, dicembre è iniziato all’insegna del Torino Film Festival dove si è parlato molto di musica; la rassegna cinematografica ha dato largo spazio a significative presenze di musicisti ospiti: Paolo Conte prima di tutto e il suo film presentato da Caterina Caselli nella veste di produttrice.
Un avventuriero del nervo ottico
Stanotte ho sognato di essere davanti allo studio di Pierre Bonnard e che la sua figura magra e schiva mi aprisse la porta. Lo studio degli artisti è sempre un luogo un po’ misterioso, nel quale gli oggetti di cui si accompagna il pittore sono sempre un po’ unici e risuonano ispiratori. Bonnard mi faceva entrare, gentilmente, con un cenno del capo e...
Cara Nora (4 anni), i "no" forgeranno la tua personalità
Nora, 4 anni: “Maestra lo sai che io ho capito una cosa?” – “ Dimmi” –

Che cos'è Zafferano
Zafferano è un Simil Quotidiano on line, antidepressivo, antibatterico, da un'idea di Riccardo Ruggeri.
Per ricevere Zafferano bisogna abbonarsi.
L'abbonamento è gratuito (e lo sarà sempre).
Se ti abboni ogni sabato e quando serve riceverai Zafferano via mai.