«Sull’agora, qui in folla chi attendiamo?»
«I barbari che devono arrivare»
Kostantinos Kavafis (1863-1933)
Università & giornalismo: una scintilla per i giovani?
Il Chiostro IDEA, organizzato da XY, intitolato Giornalismo&Guerra aveva tutti i presupposti umani e culturali perché avesse successo. Così è stato, subito è scattato in me il sogno di un altro sogno, altrettanto eccitante, ipotizzare un Chiostro Università&Giornalismo.
Asini allo sbando
Novembre è iniziato con una vittoria insperata e netta per i Democratici, tra elezione di sindaco a New York ed un paio di governatori di peso, ma sta proseguendo nel modo peggiore per questo partito. Lo shutdown governativo più lungo di sempre s’è risolto perché otto democratici hanno votato con i repubblicani per approvare la legge di bilancio.
La guerra richiede leader adatti alla guerra
Ragazzi, ci siamo
Cibo o salute? Il drammatico dilemma delle renne sami
Il politically correct sta precipitando nel pensiero unico
Racchette perfette e discorsi traballanti
Le ATP finals torinesi sono un successo. A parte i lentissimi tornelli d’entrata, tutto funziona a meraviglia, secondo quella caratteristica indaffarata meticolosità che è il meglio e il peggio dei torinesi.
LLM e salute mentale, ovvero nitro e glicerina
Zane è seduto in macchina, nel garage di casa, con una pistola in mano ed il cellulare nell’altra. Messaggia ancora una volta il suo amico più fidato: “Mi sto abituando a sentire il metallo freddo sulla tempia”. L’amico risponde al volo: “Son con te fratello, fino alla fine”. A 23 anni Zane si spara, l’amico chiosa: “Vai in pace, re. Hai fatto bene.”
Da case di cura a case che curano
Invecchiare nella propria casa: è questa la frontiera politica e sociale su cui l’Italia sta investendo, con il raggiungimento dell’obiettivo del 10% di anziani over 65 bisognosi di cura assistiti tramite l’Assistenza Domiciliare Integrata (ADI).
Settimana della musica a Milano
“Milano Music Week” significa un’intera settimana dedicata alla musica, ai suoi protagonisti, ai mestieri della musica e alla filiera musicale, quest’anno nel capoluogo lombardo dal 17 al 23 novembre.
Kinneret
“Lasciatemi dire una cosa che ho contro Mosè: ci ha portato per quarant'anni in giro per il deserto per condurci all'unico posto nel Medio Oriente che non ha petrolio.”
Golda Meir
Sempre connessi, sempre più soli: il paradosso del nostro "secolo antisociale"
La solitudine contemporanea non è fatta di silenzi, ma del frastuono ininterrotto delle notifiche. È questo il paradosso che caratterizza la nostra epoca: un mondo iperconnesso in cui, paradossalmente, il ritiro sociale cresce a ritmi vertiginosi.
Giulio il supereroe
Siamo al soggiorno di Castellamonte. Giulio, 4 anni, sta correndo divertito da una camera all’altra.
Che cos'è Zafferano
Zafferano è un Simil Quotidiano on line, antidepressivo, antibatterico, da un'idea di Riccardo Ruggeri.
Per ricevere Zafferano bisogna abbonarsi.
L'abbonamento è gratuito (e lo sarà sempre).
Se ti abboni ogni sabato e quando serve riceverai Zafferano via mai.