Arte e scienza
“Arte e scienza possono camminare mano nella mano”.
Leonardo da Vinci.
Nel Rinascimento unificatore delle attività umane, arte significò scienza, arte significò verità di vita : vi prese figura e grandezza Leonardo, assuntore dell’epico sforzo dell’arte italiana per la conquista dell’universale : lui che contrappose entro di sé l’ondeggiante sensibilità dell’artista alla profonda ragione dello scienziato, lui poeta e maestro … queste le parole del Venturi riguardo al genio Leonardo, che ancora oggi echeggiano perché pongono un problema senza tempo: arte e scienza possono davvero ancora camminare mano nella mano?