A bigger splash
Di recente ho visto un’intervista apparsa sul sito della Tate dell’ormai “grande vecchio” David Hockney, che mi ha fatto molto pensare. Ad un certo punto Hockney si domanda: “Cosa rende un’opera memorabile? ...nessuno lo sa veramente. Tu non sai cosa stai facendo davvero, perché non vi è nessuna formula: se vi fosse una formula ci sarebbero più opere memorabili, invece ahimè la maggior parte di esse si può dimenticare”. Sullo sfondo del video appare uno dei suoi quadri più iconici: “A bigger splash” (1967), un dipinto di proporzioni notevoli (242,5x 243,9 cm) in cui si vede...