"Le nubi di tanto in tanto ci danno riposo mentre guardiamo la luna"
Matsuo Bashō (1644-1694)
![IDEA](/media/pubblicazioni/home-idea.jpg)
È tempo di un'idea
In occasione dell’inizio del Gran Tour di Riccardo Ruggeri in Italia, Vaticano, Svizzera italiana, Il Cameo si è fatto Libretto.
Politica industriale al cambio di testimone
Ricorderete che all’elezione di Biden sottolineai le poche differenze e tante similitudini tra lui ed il predecessore Trump, ed ora che questo torna alla Casa Bianca, sarà interessante vedere cosa succede alla politica industriale. Fu il Donald a spingere con forza il “prodotto in America”, solo aggiustato in “comprato in America” dal successore. Come per la risposta al Covid, che portò entrambe a stampare ed elargire duemila milioni di dollari per sostenere l’economia in quegli anni deprimenti, anche sulla spinta a costruire fabbriche, investire nelle nuove tecnologie e portare investitori esteri in America, non si vedono differenze tra i due Presidenti.
Ragazzi, ci siamo
Cibo o salute? Il drammatico dilemma delle renne sami
Il politically correct sta precipitando nel pensiero unico
Chatbot da bar e incapienti mentali
Lanciare pietre
La scorsa settimana ho scritto un articolo per La Stampa di Torino sulle violenze che hanno accompagnato le proteste per la morte di Ramy Elgaml a Milano. Ho sostenuto che, contrariamente a quanto dichiarato da alcuni intellettuali e dai poveri studenti infarciti delle loro idee, se si tira una pietra a un agente di polizia, si è pienamente e personalmente responsabili.
Zucki a Canossa
Nel rigido inverno del 1077 l’imperatore Enrico IV attese tre notti al freddo, alle porte del castello di Canossa, prima di essere ricevuto e perdonato dal Papa Gregorio VII. 948 anni dopo l’imperatore dei social media, che controlla miliardi di persone tra Facebook, Instagram, Whatsapp, Messenger ed Oculus, si umilia di fronte al mondo allo stesso modo: anche Zucki va a Canossa.
Quando arriverà l’alleato digitale nella nostra vita?
Rispettare il naturale sviluppo cerebrale è imprescindibile.
Il nostro cervello è plastico e nell’infanzia e poi via via nell’adolescenza evolve e si struttura per esplicare appieno le sue potenzialità. L’evoluzione plastica del cervello risulta condizionata dalla competizione tra due tipologie neuronali, i neuroni eccitatori e quelli inibitori. Quando vincono i primi si ha plasticità cerebrale e si creano e disfano miriadi di sinapsi in relazione agli stimoli ricevuti, quando vincono i secondi la plasticità si ferma e la conformazione ottimale dei circuiti neuronali raggiunta si congela.
David Bowie 2025
Il mese di gennaio segna le date di nascita (8 gennaio) e di morte (10 gennaio) di David Bowie che era nato nel 1947 a Brixton, quartiere popolare di Londra. Il suo nome alla nascita è David Robert Jones.
Voglio dipingere l'aria
“So bene che per dipingere veramente il mare bisogna vederlo tutti i giorni, a tutte le ore e dallo stesso posto per riuscire a coglierlo da quel preciso punto di vista; così rifaccio lo stesso motivo fino a quattro o sei volte almeno”.
Nozze e infelicità per Maša e Maša
Maša Prozorov, una delle protagoniste di Tre sorelle di Anton Cechov (Taganrog, 1860– Badenweiler,1904): vent’anni, chiusa in una noiosa cittadina di provincia e in un matrimonio senza sentimento. Tante passioni sbiadite nel corso degli anni, si sente inutile, incompresa. Dopotutto, è “la più stupida della famiglia” (atto terzo). Con le sorelle Olga e Irina, Maša condivide il desiderio di tornare a Mosca, loro casa, città attorno al cui mito ruotano le aspirazioni, i sogni e le ambizioni dei personaggi della commedia.
A 4 anni già indipendenti
Soggiorno di Castellamonte, sono in camera con il gruppo di 4 anni: Benedetta, Cecilia, Emma, Lavinia e Mia a disfare le valigie. Esco un momento e al ritorno trovo la porta delle camere comunicanti chiusa. Busso, apro e le vedo in attesa schierate davanti a me, tutte con le braccia incrociate.
![Che cos'è Zafferano](/media/contenuti/zafferanonews-mobile.png)
Che cos'è Zafferano
Zafferano è un Simil Quotidiano on line, antidepressivo, antibatterico, da un'idea di Riccardo Ruggeri.
Per ricevere Zafferano bisogna abbonarsi.
L'abbonamento è gratuito (e lo sarà sempre).
Se ti abboni ogni sabato e quando serve riceverai Zafferano via mai.