Zafferano è un Simil Quotidiano on line.
Se ti abboni, ogni sabato e quando serve,
riceverai Zafferano via mail.
L'abbonamento è gratuito (e lo sarà sempre).


MI ABBONO
 
Numero 221

Una storia operaia

Ero piccolo quando lessi una meravigliosa favola di Grimm e fui affascinato dalla storia di uno che voleva imparare la paura.

Continua a leggere...
Una storia operaia

Notizie dagli USA

di Roberto Dolci
30 settembre 2023

Evoluzione della cura del cliente

Per chi arriva in America dall’Europa, la cura del cliente balza sempre all’occhio come una delle differenze rispetto ai paesi di provenienza. Dare la mancia dopo una corsa in taxi, dopo una cena al ristorante, o dopo un trasloco di mobili, è normalmente qualcosa che l’europeo considera solo di fronte ad un livello di servizio eccezionale. Qui, se non lasci almeno un 18-20% a tassista, cameriere o traslocatore, rischi una discussione antipatica se non la rissa. Come si è evoluta, nel tempo, l’idea di cura del cliente?

Continua a leggere...


IL Digitale

di Roberto Dolci
30 settembre 2023

Il copilota artificiale

Ci sono tanti modi di scrivere software, ed un’infinità di acronimi tra cui destreggiarsi, ma personalmente trovo corretto il concetto di partire dal test dell’utilizzatore, per progettare il codice al meglio. Quali funzionalità offrire, e come deve interagire l’utente affinché sia soddisfatto dell’applicazione che usa? 

Continua a leggere...

Pensieri e pensatori in libertà

di Giovanni Maddalena
30 settembre 2023

Grotte

Nel nord della Cina mi portano a vedere le grotte di Yungang. Scavate nella pietra, si possono ammirare 57000 statue buddiste del V secolo, alcune delle quali raggiungono quasi i 20 metri, altre i pochi millimetri. Bisogna entrare dentro le cavità per scoprire i colossi. Il soffitto e le pareti sono tutti lavorati, spesso con raffinatezza simile a quella del barocco leccese del XVIII secolo.

Continua a leggere...

Vita d'artista

di Barbara Nahmad
30 settembre 2023

Nel labirinto

Nel pieno dell’afa della bassa padana, questa estate, ho scoperto un gioiello di raffinatezza e cultura, a Fontanellato, vicino a Parma. Eravamo in quelle zone per vedere la mostra di Ugo Celada da Virgilio, ma in realtà è stato tutto un incanto, dalla eccezionale collezione di quel grandissimo e visionario editore che fu Franco Maria Ricci (da ragazzina già acquistavo i suoi eccezionali FMR) alla sua vita, dall’architettura al labirinto. 

Continua a leggere...

LA Coppa

di Emanuel Gazzoni
30 settembre 2023

Corsa e coscienza. Intervista con Umberto Riccio

Nei giorni scorsi ho tenuto un ricco, profondo e piacevolissimo dialogo con l’autore di un nuovo libro, Roberto Riccio. La sua storia è altresì interessante, poiché ha lasciato a 44 anni un lavoro che non lo soddisfava più seppur molto redditizio, ha poi investito tanto in auto formazione, ha scritto questo libro e creato una nuova casa editrice “Io e Te edizioni” (per scriverne in futuro altri e per sottrarsi alle contorte e perverse logiche dell’editoria attuale).

Continua a leggere...
Che cos'è Zafferano

Che cos'è Zafferano

Zafferano è un Simil Quotidiano on line, antidepressivo, antibatterico, da un'idea di Riccardo Ruggeri.

Per ricevere Zafferano bisogna abbonarsi.
L'abbonamento è gratuito (e lo sarà sempre).
Se ti abboni ogni sabato e quando serve riceverai Zafferano via mai.

Abbonati