Robot casalinghi

Dopo averle rovinato tre maglie di lana tra lavatrice e lavasciuga, la moglie mi ha dispensato da qualsiasi utilizzo di lavatrice, lavasciuga e ferro da stiro. Anche la lavastoviglie mi viene affidata solo in casi di emergenza, e giusto per le operazioni di scarico, essendo riuscito a far danni pure con bicchieri e spatole. 

Produttività e tecnologia

Sull’evidenza del miglioramento della produttività, e quindi dei salari, portata dalle tecnologie digitali, esistono studi periodici ogni dieci anni. Negli anni ’80 e ’90 gli economisti non trovarono un grosso aiuto da parte delle nuove tecnologie, mentre uno scatto in avanti fu fatto negli anni 2000, per poi raffreddarsi nuovamente tra 2010 e 2020. 

Risparmio energetico negli LLM

La scorsa settima abbiamo visto come l’applicazione della fisica quantistica stia portando ad un probabile grosso risparmio energetico nella gestione dei data center, e specialmente delle ultime applicazioni di intelligenza artificiale, gli LLM.

L'atomo che respira

Se la mia professoressa di biologia leggesse questo titolo, riuscirebbe a sgridarmi dall’altra parte dell’oceano: gli atomi non hanno polmoni o organi respiratori, asino! In effetti il termine è impreciso, ma ricercatori dell’Università di Washington hanno pensato a questo dopo aver visto la vibrazione meccanica tra due strati di atomi, sollecitati da una sorgente laser. Il motivo è il suono: questa vibrazione ricorda il rumore che facciamo quando respiriamo.

Cronache ChatGPT

Negli ultimi giorni ho avuto un paio di interazioni con ChatGPT, che sono interessanti. Nel primo caso, dovete sapere che insieme ad un collega scrivo spesso documenti divulgativi sulla cybersecurity. 

È ancora inverno per le criptovalute

Con la primavera sono riprese le conferenze digitali, con alcuni settori come il cleantech e gli LLM in forte crescita, altri che se la cavano, ed infine metaverso e specialmente criptovalute che sono ancora in forte sofferenza. Per quest’ultime si parla di inverno rigido: se Bitcoin ha perso e poi pareggiato, la maggior parte delle altre è in profondo rosso. 

Cervelli veri e digitali

Capita sempre più spesso che mostre pittoriche vengano conquistate da artisti che usano l’intelligenza artificiale per fare questa foto o quel quadro. Fior fiori di giudici in giro per il mondo, ovviamente competenti, vengono presi in giro e si riconoscono incapaci di riconoscere il trucco. 

Per un metaverso che muore - uno nuovo nasce

Le pessime performance di Meta, specialmente della sua versione di metaverso, hanno attirato le critiche e l’ironia dei concorrenti digitali: uno tra tutti, Tim Sweeney. Lui è il CEO di Epic Games, che con 600 milioni di clienti che ogni mese giocano on line a Fortnite, Minecraft, Roblox ed altri ancora, ha fatto molto meglio di Zucki nel creare un mondo virtuale. 

Lavoretti e doppi lavori

In America, nonostante le pressioni crescenti delle aziende come banche e consulenze, i lavoratori continuano ad essere refrattari al tornare in ufficio. Il settore immobiliare non riesce a rifinanziare il proprio debito, complice tassi d’interesse esagerati e clienti che non riescono nemmeno a riempire un quarto degli spazi a disposizione. 

Dopo il virus, la crisi IA

Geoffrey Hinton è un vero esperto di intelligenza artificiale, al punto che molti lo ritengono il padrino di questa tecnologia, ed ha appena lasciato Google per sentirsi più libero nel metterci in guardia dai rischi di un intelligenza che potrebbe superare la nostra. Jürgen Schmidhuber non è da meno, al punto che viene considerato il padre dell’intelligenza artificiale. Possibile non ci sia la mamma?