Ma se i nodi vengono al pettine, i gasdotti cosa fanno?

Vi immagino a Ferragosto, tra ombrelloni, alpeggi e grandinate da eccesso climatico, totalmente ignari della notizia del giorno sui media americani. Pare che il famoso gasdotto, Nord Stream, sia stato distrutto da una banda bassotti di subacquei ucraini, al comando del vertice militare ucraino e con la conoscenza del piano da parte di Zelenski, che noleggiano una barchetta a vela e mezzi ubriachi mandano a picco l’economia tedesca. A leggere questi articoli viene da pensar male, che siano stati redatti dalla CIA per scagionare Biden, che prima dell’invasione di Putin aveva promesso la distruzione del Nord Stream insieme alla fidata Victoria. Ora non è il momento di rinfrescare queste memorie imbarazzanti, ed a pensar male si pecca.

Vacanze studio a Boston

Neanche il tempo di rimandare a casa i 250.000 studenti universitari che studiano in città durante l’anno accademico, e siamo di nuovo invasi di migliaia di ragazzi, ben più sorridenti e caciaroni dei precedenti perché son qui per studiare qualcosina, ma il divertimento è il loro vero obiettivo. Anche noi di 42N abbiamo ospitato un piccolo gruppo di italiani interessati a capire il nostro ecosistema: cosa c’è a Boston di speciale?

Tecnologia e soddisfazione del nostro lavoro

La settimana scorsa, con una quindicina di altri esperti digitali, ho speso ore per risolvere un problema apparentemente semplice, ma alla fine non sapevamo più dove sbattere le zucche vuote. All’improvviso, senza che nessuno di noi avesse capito come, il problema è sparito e tutto è tornato a funzionare correttamente. Di questi episodi me ne capitano uno o due all’anno, e ti metti a ridere perché sembra magia: non c’è una spiegazione logica alla risoluzione, ma sei ovviamente soddisfatto del lavoro fatto, di aver risolto un problema.

DEI Servizi Segreti

L’attentato a Trump ha messo in forte imbarazzo i Servizi Segreti, la crème de la crème dei nostri poliziotti migliori, quelli che proteggono Presidenti, Vicepresidenti e loro famiglie dal momento in cui concorrono alle elezioni, fino a quando campano. Ne ho conosciuti un paio: uno in servizio quando Obama venne alla cena degli italoamericani a Washington, ed uno semi-pensionato che ancora protegge Laura Bush dopo anni dalla sua uscita.

Riflessione Crowdstrike

Il 19 luglio 2024 sarà probabilmente ricordato come uno dei peggiori disastri dell’informatica, perché grazie ad un aggiornamento non adeguatamente testato ed inserito alla carlona in una decina di milioni di server e computer in giro per il mondo, Crowdstrike ha anticipato il fine settimana a decine di milioni di lavoratori. 

Tutti su Biden

George Clooney alla fine l’ha fatta pagare al Presidente: con un articolo nucleare sul NYT ci ha spiegato di essere triste e sconsolato, perché Joe sragiona e non possiamo riaverlo alla Casa Bianca altri quattro anni. S’è anche unito al coro dei giornali mainstream Dem, quelli che fino a ieri tacciavano di putinismo, fascismo ed antisemitismo chiunque mettesse in dubbio le capacità intellettuali del vecchietto più importante d’America, quello con le manine col Parkinson sui bottoni nucleari. E che oggi si son svegliati come cervi a primavera, e fan finta di attaccare l’addetta stampa del Presidente: oddio, ci hai mentito tutti questi mesi!

Pragmatismo vs. Burocrazia

Un paio di settimane fa vi ho raccontato di una professoressa di latino che ha trovato il modo di usare ChatGPT: da un lato si fa aiutare nella corrispondenza coi genitori degli allievi, dall’altro lo usa in aula per far riflettere gli studenti sulla correttezza delle loro espressioni in inglese, prima ancora che in latino. L’articolo ha toccato la sensibilità di alcuni Competenti (meritano la maiuscola), che mi han fatto sapere della loro preoccupazione nel vedere uno strumento pericoloso come un LLM nelle mani di chi insegna agli studenti da decenni.

Previsione Alzheimer

L’Alzheimer è la forma più frequente di demenza nei paesi occidentali, ed anche argomento molto caldo in America, dove le performance dei nostri candidati presidenziali fan pensare di aver due malati in TV. Con circa sette milioni di pazienti e rappresentando la quinta causa di morte per i nostri vecchietti, spendiamo molto su prevenzione e cura. E’ tradizionalmente una malattia dell’età, tanto che l’incidenza del 2-3% nei settantenni cresce al 20-25% passati gli 85 anni (per approfondimenti, qui).

Fuochi di artificio

Ieri era il 4 di luglio, la festa più sentita dagli americani ed una simpatica finestra sulla nostra vita. Il tema generale della giornata è ritrovarsi con amici o parenti, vuoi in villeggiatura o rimanendo a casa, e riempirsi di ogni ben di Dio fino a sera, quando si va tutti a vedere i fuochi d’artificio.

Come cambia il lavoro con ChatGPT

Parecchi mesi fa avevo spiegato ad un gruppo di insegnanti cosa fossero gli LLM, raccomandando di giocarci, di sperimentarne l’uso in classe e capire quindi come questi strumenti avrebbero potuto cambiare lezioni d’aula ed il loro mestiere. Li avevo messi in guardia dal provare a reprimere la prova dei ragazzi, installando i software che scoprono se lo studente li ha usati, banalmente perché conosco adolescenti che da soli scrivono altro codice per scoprire la presenza degli spioni digitali. In questi giorni ho rivisto una professoressa di latino, entusiasta dell’uso di ChatGPT, e cercato di capire meglio l’impatto sul suo lavoro.