Propongo uno scoop: vita, morte e miracoli del superbonus 110%

Diceva Albert Camus che i principi vanno tenuti in serbo solo per le grandi occasioni. Ci fu una stagione in cui eravamo pieni di scoop, i giovani giornalisti sognavano di diventare il Robert Redford di “Tutti gli uomini del Presidente”. Solo dopo scoprimmo che lo scoop era stato, in realtà, una banale copiatura di informazioni avute da... 

Eravamo Ospizio Europa già 13 anni fa

L’amico chirurgo-oculista Giuseppe Maria Demarie mi ha sostituito lo stanco cristallino originale con uno “artificiale” e consiglia un po’ di riposo. Ma il Cameo incombe, sabato deve uscire, comunque. Affidarsi alla “Ai”? No! Mai un Cameo “artificiale” a mia firma. Che fare? In archivio ho trovato un Cameo del 2011 (sotto virgolettato) che, sostituiti nomi ed episodi, sembra scritto ora. Lo copio.

Il quotidiano ha ancora un futuro? Dipende

Giorni fa ho fatto un intervento a un corso di master in giornalismo, dedicato a giovani futuri giornalisti. Dovevo raccontare la mia vita, non com’è stato per Una Storia Operaia 1934-2022, ma in un’ottica più limitata: com’ero arrivato all’editoria, quindi al giornalismo. Poiché una delle regole auree del giornalismo è “come del maiale e del tonno non si butta via nulla …”, ho ricuperato la lezione tenuta a braccio sabato scorso, trasformandola in un Cameo.

C'è un malinteso finiremo in rovina?

La struttura di questo libro rappresenta un’evoluzione del Libroincipit di alcuni anni fa.
Là il “testo” era sostituito da un “incipit” quanto più esteso possibile, fino a farsi libro, da leggersi in 30 minuti (30.000 battute).
Qua “l’indice” sostituisce parte del “testo”, da cui il nome di Libroindex, che viene integrato da un colloquio con l’autore, secondo i principi del nostro recente libretto Zafferano Vox.

Arriverà la stagflazione? Sfogo di XY, banchiere svizzero

Solita cena con XY, banchiere svizzero, in un grotto del Mendrisiotto, con la stufa scandinava al massimo per “l’ondata di freddo russo che ci ha aggredito”, dice sorridendo il cameriere serbo di sempre. Solito menu spartano: pane abbrustolito con burro di malga e acciughe di Monterosso, polenta e guancia di vitello, un calice di Pinot Nero.

C'è un malinteso finiremo in rovina?

La struttura di questo libro rappresenta un’evoluzione del Libroincipit di alcuni anni fa.
Là il “testo” era sostituito da un “incipit” quanto più esteso possibile, fino a farsi libro, da leggersi in 30 minuti (30.000 battute).
Qua “l’indice” sostituisce parte del “testo”, da cui il nome di Libroindex, che viene integrato da un colloquio con l’autore, secondo i principi del nostro recente libretto Zafferano Vox.

C'è un malinteso finiremo in rovina?

La struttura di questo libro rappresenta un’evoluzione del Libroincipit di alcuni anni fa.
Là il “testo” era sostituito da un “incipit” quanto più esteso possibile, fino a farsi libro, da leggersi in 30 minuti (30.000 battute).
Qua “l’indice” sostituisce parte del “testo”, da cui il nome di Libroindex, che viene integrato da un colloquio con l’autore, secondo i principi del nostro recente libretto Zafferano Vox.

Due “scenari”: terza guerra mondiale o grande accordo fra “potenze canaglia”?

Come apòta mi interesso alla politica non in termini ideologici ma solo culturali, studiandola con lo strumento usato da sempre dai militari: lo “scenario”. I migliori scenari sono quelli compilati da specialisti non legati a nessuna ideologia. Per esempio, alcuni scenari sulla guerra russo-ucraina-nato sono folli nel loro apparente estremismo, ma nulla vieta che non possano verificarsi.

Il libroindex e il caso dell'auto elettrica

In occasione del nostro primo compleanno (cinque anni di Zafferano) abbiamo scritto, a più mani, un libricino, indicando la nostra strategia editoriale per i prossimi cinque anni: costruire lo Zafferano Vox. Una modalità di scrittura integrata con dei podcast, da utilizzare per l’attuale quotidiano digitale a cadenza settimanale, gratuito per gli abbonati (abbonarsi è gratis), senza pubblicità, e con un modello organizzativo basato sui concetti sottesi alla process company. (Una curiosità, se digitate process company, Google vi appare goffo e impreparato, come se non la conoscesse, infatti fornisce informazioni miserabili).