“Idea” è la sintesi di “iu” (intelligenza umana) e “ia” (intelligenza artificiale) e si imporrà con dolcezza

Da anni vivo, con imbarazzo, questa atmosfera di “rabbia” diffusa, ove la politica, l’economia, la giustizia, la cultura, l’ideologia, ci stanno precipitando in un girone infernale. Purtroppo, i media di regime (sinistri, destri, centrini) cavalcano ed amplificano, con la loro volgarità colta, questa “rabbia”. Vivere significa cercare un’armonia umana in ogni singola attività praticata. Armonia è la settima parola chiave di IDEA, quella che meglio la sintetizza.

Il futuro si cavalca con modelli organizzativi nuovi

È la prima volta che scrivo un Cameo su un preciso “ordine” dei lettori.

Dopo l’orrendo periodo del Virus di Wuhan e lo sciagurato tentativo di “transizione climatica”, conclusosi penalizzando, come al solito, la Plebe e privilegiando il Patriziato, i giovani lettori di Zafferano (oltre il 30% dei 22.000 abbonati hanno meno di 28 anni) hanno cominciato a scrivermi, in modo costante e importante.

Con Leone XIV è iniziato il grande processo di sostituzione delle leadership d’Occidente e d’Oriente

Come cattolico (dal peso ovviamente insignificante) ho assistito, lo confesso, fanciullescamente divertito al fiume di parole dei colleghi, prima e dopo l’elezione del Papa.

Nei miei novant’anni da cattolico, nato sotto il Papato di Pio XI, si sono succeduti Pio XII, Giovanni XXIII, Paolo VI, Giovanni Paolo I, Giovanni Paolo II, Benedetto XVI, Francesco, Leone XIV.

Sorridiamo! Sarà un Papa eletto secondo il modello "Idea"?

Questo Cameo è stato scritto e mandato alla piattaforma per la pubblicazione prima che i 133 Cardinali entrassero in Conclave e fosse pronunciato il definitivo “Extra omnes”.

Come ovvio, non vuol essere certo una previsione sul profilo del nuovo Papa, men che meno essere riconducibile a un nome.

Il nuovo Papa sarà un giorno il nuovo vescovo di Roma?

Se lo Spirito Santo ci aiuta, il nuovo Papa sarà molto diverso da Benedetto e da Francesco ma, ne sono certo, sarà in continuità strategica con i loro due pontificati, come aveva previsto nel 1969 un giovane teologo bavarese. Il Papato old style otto-novecentesco è finito con Giovanni Paolo II. Questa la mia assunzione.

Una doppia intervista: “Se lei fosse la premier italiana che farebbe sui dazi?”

Come editore di Zafferano ho deciso di creare una nuova Rubrica “INTERVISTE” da affidare, all’inizio congiuntamente, ai giovanissimi Silvia Andrea Russo (23) e a Emanuel Gazzoni (29) già titolari delle Rubriche “Teatro” e “Sport”, ma anche a chi voglia mettersi in gioco sia come intervistato che come intervistatore. Io per primo, assumerò il ruolo di “intervistato-cavia” (come in questo caso) sia in futuro di “intervistatore-cavia”.

Ragazzi, siamo sull'orlo del burrone, fermiamoci!

Quando ho un problema personale che mi angoscia, scrivo un libro: sono convinto che mi aiuti a rafforzare la mia umanità. Nei quaranta giorni in cui effettuai le trentacinque sedute di radioterapia che il mio amico, il professor Umberto Ricardi mi impose, salvandomi così la vita, scrissi “Il Cancro è una Comunicazione di Dio” . 

La libera repubblica del grande terrazzo

Finalmente la primavera è arrivata. Non le rondini, ma i merli l’annunciano.

Come ogni anno, la solita coppia di merli è atterrata sul grande terrazzo, pieno di piante grasse e di erbe officinali (La chiamo la Libera Repubblica del Grande Terrazzo). Stasera, al tramonto, e domattina all’alba, sentirò il loro canto, lo zirlo; dicono serva a connettersi ad altri mondi pieni di misteri per noi umani, e di cui non conosciamo i linguaggi.