Zafferano è un Simil Quotidiano on line.
Se ti abboni, ogni sabato e quando serve,
riceverai Zafferano via mail.
L'abbonamento è gratuito (e lo sarà sempre).


MI ABBONO
 
Numero 302

IDEA

"Le nubi di tanto in tanto ci danno riposo mentre guardiamo la luna"
Matsuo Bashō (1644-1694)

Continua a leggere...
IDEA

Il Cameo

di Riccardo Ruggeri
21 giugno 2025

Nell'età dello "sfizio" rucola o lattuga?

Come dice il filologo Maurizio Bettini (I classici nell’età dell’indiscrezione, Einaudi, 1994, 22.000 lire) è sempre bene cominciare dalle parole. Si tratta di una regola aurea, propugnata dalla filologia, e non c’è alcun motivo per disattenderla. Questo Cameo è il primo tentativo di linguaggio polifonico IDEA, applicato al giornalismo, dove l’innovazione sta, anche, nel mixaggio fra filologia e cheap talk.

Continua a leggere...

Notizie dagli USA

di Roberto Dolci
21 giugno 2025

Woke bastian contrario

La parola “woke” (sveglio) entrò come sabbia nei denti sotto Obama, grazie ai buoni e giusti del partito Democratico, con Michelle che volava alto quando gli avversari erano in basso, Hillary che dava del deficiente a chiunque non la pensasse come lei, e coi tanti cartelli BLM piantati nei giardini rasati delle ZTL.

Continua a leggere...


IL Digitale

di Roberto Dolci
21 giugno 2025

EREV, l’auto elettrica che funziona

Nel 2005 ero ancora in Fiat quando un gruppo di progettisti innovativi montò un piccolo motore Fire su una batteria, che a sua volta muoveva le ruote di una 500. Il gran capo illuminato e saggio sentenziò che era una cagata, come ogni auto elettrica. Non gli interessava che quel motore, girando a regime costante ottimizzasse la combustione ottenendo consumi ed inquinanti bassissimi: era tutto concentrato a tagliare i costi, l’innovazione è per i ricchi.

Continua a leggere...

Tecnosofia

di Guido Saracco
21 giugno 2025

Diplomazia e cooperazione internazionale per evitare il peggio?

Nel 2025, il Global Peace Index (GPI) ha raggiunto il minimo storico: 59 conflitti armati statali sono attivi - il numero più alto dal secondo dopoguerra – e si sono registrati 152.000 morti per ragioni conflittuali nel solo 2024. Non meno allarmante è l’impatto economico globale degli scontri: quasi 20.000 miliardi di dollari, pari all’11,6 % del PIL mondiale. Per carità, commesse in crescita per armatori e ri-costruttori!

Continua a leggere...

Vita d'artista

di Barbara Nahmad
21 giugno 2025

Flora

Come purpureo fior languendo muore Che ’l vomere al passar tagliando lassa. 
Ludovico Ariosto

Non c’è pittore che non abbia scelto come soggetto almeno una volta nella vita, quello dei fiori: per i pittori dipingere fiori è da un lato un divertissement dall’altro una piccola sfida attraente e al tempo stesso misteriosa, perché coglierne la delicata morbidezza non è affatto facile. 

Continua a leggere...

LA Coppa

di Emanuel Gazzoni
21 giugno 2025

Lezioni di tennis

Ho trovato estremamente interessante e straordinaria la finale Roland Garros 2025, tra Sinner e Alcaraz.

Straordinaria perché è in questi passaggi sportivi che si ammira fino a che punto un uomo, un atleta, si spinge. Mantenere per cinque ore e mezza quell’intensità, tenuta fisica, forza mentale, concentrazione, lucidità, fantasia, set di colpi differente, significa che dietro, oltre al talento, ci sono autodisciplina, allenamento, sacrificio, volontà oltre il comune.

Continua a leggere...
Che cos'è Zafferano

Che cos'è Zafferano

Zafferano è un Simil Quotidiano on line, antidepressivo, antibatterico, da un'idea di Riccardo Ruggeri.

Per ricevere Zafferano bisogna abbonarsi.
L'abbonamento è gratuito (e lo sarà sempre).
Se ti abboni ogni sabato e quando serve riceverai Zafferano via mai.

Abbonati