Gordon Comstock in età avanzata era diventato celebre come analista di scenari politico-strategici. Lo era anche prima, ma di scenari di business.

La joint venture ricchezza & guerra
Per chi scrive, o edita giornali o libri, una volta all’anno c’è un appuntamento fisso: il Report Oxfam (è una holding di organizzazioni no profit). E’ la narrazione di come l’1% diventi sempre più ricco, e il restante 99% sempre più povero, cioè la connotazione del CEO capitalism in purezza. L’incipit, ogni anno, è lo stesso: “E’ aumentata la concentrazione della ricchezza economica di pochi, esaltando così le diseguaglianze dei più”.
Roe contro Wade
Titolo incomprensibile per chi legge questa rubrica dall’Italia, Roe vs. Wade è il famoso caso giudiziario deciso dalla Corte Suprema mezzo secolo fa che diede il diritto di aborto.
Ragazzi, ci siamo
Cibo o salute? Il drammatico dilemma delle renne sami
Il politically correct sta precipitando nel pensiero unico
Chatbot da bar e incapienti mentali
Testare il Software
Tanti anni fa dovevo fare in modo che i pneumatici prodotti nella fabbrica dove lavoravo, al confine tra Inghilterra e Scozia, fossero di buona qualità. Questo significava che fossero perfettamente rotondi, altrimenti causano rumore, vibrazioni o peggio incidenti all’automobile in corsa, che non contenessero contaminanti che ne avrebbero accorciato la vita utile, e che i codici usati per la lettura fossero ben scritti in modo da non confonderli.
Minoranze immaginarie
In Italia si sentono tutti in minoranza sulla vicenda ucraina. Si sentono in minoranza i pacifisti che accusano di essere marginalizzati dal Partito Unico Bellicista e dai giornalisti con l’elmetto. Si sentono in minoranza i bellicisti a oltranza che considerano gli altri chierichetti o putiniani, e forse anche chierichetti putiniani. Si sentono in minoranza pure i moderati “di regime” che devono allineare l’Europa con l’America e quelli “alternativi” che devono smarcare l’Europa dall’America, nonché quelli che fanno delle differenze tra sanzioni sul gas e il petrolio o tra armi offensive e difensive.
2 Violoncelli da favola
Volevano che tutti si innamorassero del violoncello: si può partire da qui a raccontare la favola di Luka e Stjepan che han lo strumento sotto le dita sin da piccoli. Si conoscono a Zagabria da ragazzi, già promesse della classica; sono amici ma si sfidano a colpi di archetto, concorrenti agli stessi concorsi.
Alexia (5 anni) alla mostra di Bansky
Stiamo osservando il murales in cui è dipinta una bambina mentre perquisisce una guardia.

Che cos'è Zafferano
Zafferano è un Simil Quotidiano on line, antidepressivo, antibatterico, da un'idea di Riccardo Ruggeri.
Per ricevere Zafferano bisogna abbonarsi.
L'abbonamento è gratuito (e lo sarà sempre).
Se ti abboni ogni sabato e quando serve riceverai Zafferano via mai.