Musica in cornice: il Concerto rubato
Una donna siede al cembalo, un’altra in piedi canta leggendo uno
spartito. Tra loro, un uomo seduto di spalle pare suonare un liuto.
Nella stanza sono ben in vista altri due strumenti ad arco. È la scena
dipinta da Johannes Vermeer nel suo famoso Concerto a tre
(1665 circa), del quale in queste settimane si è tornati a parlare
grazie alla miniserie di Netflix “Un colpo fatto ad arte: la grande
rapina al museo”, sul noto furto avvenuto nel 1990 all’Isabella Stewart Gardner Museum di Boston.
La
tela di Vermeer - rubata insieme ad altre di prestigio, nessuna
ritrovata - è tra le opere più ricercate dall’FBI. Oggi valutato 200
milioni di dollari, il dipinto...