Zoom sullo stress

Oggi facciamo uno zoom sullo stress, non nel senso di Zoom ma di attenzione ai fattori di stress portati dalle continue conferenze via internet cui partecipiamo da casa. Tra i tanti utilizzi dell’elettroencefalogramma (EEG), di cui abbiamo parlato in numeri precedenti sulla capacità di monitorare in tempo reale il funzionamento del binomio mente-cervello, oggi si aggiunge la diagnosi dello stress da Zoom. Che sia Zoom, Teams, Skype o altro ancora, la nostra vita da studenti e lavoratori remoti ci vede partecipare a... 

Emigrare in America per capire la Superlega

La mia ultima partita di calcio allo stadio è ormai un ricordo lontano: in curva Maratona, in mezzo a migliaia di tifosi del Toro, a cantare, saltare, insultare, sventolare per due ore buone. Attorno a me famiglie, panettiere, taxista, professore di economia ed una marea di ragazzi: ogni singolo tocco di palla era analizzato e prontamente oggetto di incoraggiamenti o improperi. Non posso certo dire di essere un esperto di calcio, ma che bello andare in curva Maratona, una gioia.

Come facciamo spazio alle memorie?

Gli studi più recenti nel campo delle neuroscienze portano a valutare in circa 1.000 terabyte la memoria del nostro cervello, di cui 75 nella corteccia pre-frontale, l’area del cervello dove ragioniamo. Pensando al computer che usate in questo istante, ha all’incirca 1 terabyte di memoria e contiene film, libri e tutte le foto possibili delle vostre vacanze. Perché mai il nostro cervello, con così tanta capacità, dovrebbe aver bisogno di far pulizia dei ricordi, di far spazio per ulteriori memorie?

Ecosistemi Digitali

I bassi tassi di interesse di questo periodo facilitano l’investire in attività imprenditoriali, ancor di più per le start-up digitali, visto che lockdown e crescita del commercio elettronico sono vento in poppa per le loro ambizioni di crescita. Boston è da anni uno dei migliori ecosistemi per sviluppo e crescita delle aziende digitali: da quelle specializzate sulla robotica, intelligenza artificiale, internet delle cose, logistica, biomedicale e blockchain. Come hanno fatto?

Emigrare in America – Ma la pizza, quella buona, dove la trovo?

Quando arrivi in America, dopo aver messo in ordine abitazione, automobile ed accesso al credito, cominci l’affannosa ricerca di alimentari italiani, ed è facile intercettare la domanda disperata in uno qualsiasi dei siti dedicati agli immigrati. Ma la pizza, quella buona, dove la trovo? Da quella domanda parte una caccia al tesoro che coinvolge...

La pipì nella bottiglia

Nelle ultime settimane lo scontro tra Amazon e suoi seguaci da un lato, e politici e lavoratori dall’altro, è diventanto incadescente, coinvolgendo sia i dirigenti più in vista, sia senatori di primo piano come Bernie Sanders ed Elizabeth Warren. Il meglio l’abbiamo visto su twitter, dove l’azienda ha provocato: “Ma non puoi credere che facciamo la pipi nella bottiglia, vero?”.

Emigrare in America – Accesso al Credito

Benvenuti in America! Con tutti i documenti in regola per l’immigrazione, finalmente arrivate negli Stati Uniti, e muovete i primi passi nell’accesso al credito. Che siate studenti o lavoratori, aiutati dalla scuola o dall’azienda, avete probabilmente trovato alloggio: bisogna cominciare ad arrangiarsi tra cellulare, affitto e probabilmente un automobile. Le prime spese per partire nella nuova avventura.

A seconda della città più o meno remota dove arrivate, è probabile che il negoziante di cellulari, il concessionario di automobili o la filiale di banca dove volete aprire un conto, vi chiedano il...

Emigrare in America – Orientarsi nella Burocrazia

Emigrare in America richiede la navigazione di un mare di burocrazia, spesso senza sapere esattamente cosa si va incontro. Lascio stare i casi di matrimonio o ricongiungimento famigliare, per cui si può diventare residenti (titolari di Carta Verde) in un paio d’anni, e racconto quello più frequente, quando si emigra per studio o lavoro. 

Per restare negli USA per più di tre mesi, ovvero oltre il permesso turistico fattibile in autonomia via internet (ESTA), occorre sempre un visto (Visa).  Sono molti i tipi di...

Conviene comprare NFT?

In quest’epoca di spensierata crescita di borsa e criptovalute sono nati i non-fungible tokens (NFT), ossia dei gettoni blockchain che ti consentono di comprare il diritto d’uso su prodotti e servizi, da soli o in comproprietà. Con questi NFT puoi comprare dei tweet, figurine di calciatori, una parte minima della Gioconda, un incontro col cantante preferito, un coccio del Colosseo: il limite è la fantasia.  C’è così tanta fuffa dietro agli... 

CEO Digitali e Congresso

Per la prima volta dall’inaugurazione del presidente Biden, i CEO di Facebook, Twitter e Google sono stati richiamati al Congresso per ennesimo interrogatorio sul peso eccessivo delle loro piattaforme nel guidare l’opinione pubblica e le fake news. Ancora una volta l’oggetto del contendere è la sezione 230 del Communication Decency Act, che protegge le piattaforme da qualsiasi cosa venga detta e condivisa, al contrario di quanto capita per gli editori che sono responsabili di...