Promozione prodotti con il Digitale?

Elon Musk e’ il CEO piu’ onnipresente ed innovativo tra tutti quelli conosciuti sulla Terra, e su Marte. Dalle auto elettriche, ai razzi per trasporto satellite, a trenini ad altissima velocita’, fino ai lanciafiamme per uso sportivo, riesce a far di tutto ed a vendere in modo sorprendente.

Cosa fare contro la Censura Digitale?

Su Zafferano abbiamo ripetuto spesso che i FANG (Facebook, Apple, Netflix e Google) riescono a controllare da vicino, e guidare, le nostre opinioni, gusti, acquisti e votazioni. Il fatto che fang si traduca in italiano come zanna, dente di lupo o di cobra, e’ casuale e privo di ogni riferimento all’atteggiamento predatorio che queste grandi aziende californiane hanno nei confronti del pubblico. Ma cosa ci possiamo fare?

Creatività digitale

“Musicisti non umani” di Valeria De Bernardi, nel numero precedente di Zafferano, descrive perfettamente l’evoluzione dei robot in ambito musicale. La prospettiva dei musicisti e’ dubbiosa, perche’ vedono il vantaggio dell’attrarre piu’ spettatori, ma anche il pericolo di essere sostituiti da queste macchine.

Giustizia e Digitale

Da Aristotele e Cicerone in poi, il concetto di giustizia come virtu’ piu’ alta per l’essere umano sembra consolidato, anche se piu’ recentemente Gesu’ ed il Dalai Lama ci dicono che la compassione e’ ancor meglio.

Economia 4.0

Uno dei dibattiti piu’ accesi riguarda la crescente disuguaglianza tra pochissimi ricchi e tutti gli altri, con una classe media che non ha piu’ la capacita’ di spesa della generazione precedente ed e’ a tutti gli effetti retrocessa a povera.

RoboManager

Manager e’ un termine ampio, e nell’accezione di dipendente che debba gestire obiettivi e vincoli spesso contrastanti con forte componente emozionale, nessuno pensa che i robot possano fare questo mestiere.

Schiavi 4.0

La cronaca riporta spesso casi drammatici di sfruttamento dei lavoratori, e maggior eco hanno quelli che succedono in multinazionali come Amazon. Poco tempo fa in USA un magazziniere ha sofferto un infarto ed il ritardato soccorso ha compromesso il salvataggio.

Greta e la digital trasformation

Greta non ha preso il Nobel ma riesce a portare l’attenzione di media, politici e consumatori sugli effetti del cambiamento climatico. Specialmente, fa un ottimo lavoro nel costruire la coscienza civile e politica dei ragazzi, che finalmente imparano a protestare per un ideale e misurarsi col mondo atrofico e pessimista dei grandi. Greta, in questa sollecitazione, serve come il pane.

Smart mobility

Smart Mobility e’ l’insieme di tecnologie digitali e di trasporto che mitigano alcuni dei problemi più sentiti della vita cittadina: dalla congestione del traffico e difficoltà a trovar parcheggio, all’inquinamento, agli incidenti.