Bye bye, Silicon Valley

Silicon Valley e Digitale sono parenti stretti: nel corso degli anni il numero di tecnologie, innovazione e unicorni partorito da quest’area della California ha portato un enorme flusso di investimenti ed una forte crescita del mercato immobiliare. I Signor CEO con la felpa stanno qui.

I trucchi dell’eCommerce e come evitarli

Il Coronavirus ci ha portato a milioni a comprare su internet, aumentando il volume di acquisti di chi già lo faceva. Forse anche tu, che mi leggi in questo istante, sai navigare, cliccare e pagare da computer o smartphone. Soprattutto, hai il dubbio di esser incappato in qualche fregatura: come fare a riconoscere ed evitare i trucchi dell’eCommerce?

La creazione di nuovi batteri

Con quanto si legge sulla probabile origine da laboratorio biologico cinese del Coronavirus, venire a sapere di forti investimenti nella creazione di nuovi batteri ci spaventa. Non siamo ancora usciti dal caos causato da esperimenti sui pipistrelli ed ora create altri microbi che ci potrebbero infettare? 

Ritorno al Precision Farming

Per alcuni anni ho vissuto a Modena, città dove ho lasciato amici ed ottimi ricordi. Imprenditorialità, capacità di fare, senso civico, una cucina locale che dimostra l’esistenza del Paradiso in terra e... orti dappertutto.

Quant’è buono il melone non te lo dice Instacart

Il supermercato nasce nel 1916 a Memphis con Piggly Wiggly, il primo caso dove i clienti  scelgono la merce dagli scaffali per poi pagare in  cassa. Da quel momento la crescita raggiunge  tutti i Paesi del mondo e tutti i tipi di prodotti e  servizi: da latte e formaggi, ad automobili ed  assicurazioni, al supermercato trovi di tutto. Con  l’arrivo di Amazon...

I nuovi scenari da considerare

Allo scoccare della primavera il Coronavirus presenta alcuni punti ancora da chiarire:

1) Come valutare la contagiosità da parte di infetti asintomatici, che sfuggono ad ogni controllo per almeno una settimana.

Cosa significa “contesto” per un robot?

Quattro lettori del numero 51, in cui avevamo  esplorato le differenze nella capacità di apprendimento tra uomo e robot, chiedono un chiarimento sul concetto di “contesto”. Cosi come i Nematodi imparano a muoversi e procurarsi il cibo a seconda dell’ambiente in cui si trovano (e sono gli esseri viventi più sempliciotti), perché l’intelligenza artificiale non ci riesce? E perché è cosi importante?

Cosa fa il Digitale per il Coronavirus?

La settimana scorsa abbiamo visto come e quanto impara l’intelligenza artificiale (AI), e quella precedente avevo raccontato come sia molto utile nello sviluppo di nuovi farmaci, specialmente quando rapidità ed efficienza sono fattori critici.