Alle élite politiche, economiche, culturali e religiose la situazione è sfuggita di mano

Osservo come questo governo gestisce il post “Virus”, ascolto il linguaggio contorto del Premier, tento di decifrare il silenzio enigmatico del Presidente: mi pare ancien régime in purezza.

Il “Virus” è stato un terremoto inatteso scaraventatosi sul modello politico, economico, culturale (CEO capitalism) dominante da 30 anni. Ora scopro che le leadership non hanno una strategia per sciogliere il dilemma cibo vs. salute. Si limitano a ripetere il ritornello “dobbiamo contemperare la salute con l’economia” ma nel frattempo hanno preso decisioni basate...

Cibo o salute? Il drammatico dilemma delle renne sami

Quando scoppiò il Virus, conoscendo bene le élite dominanti, specie i sempre più imbarazzanti radical chic, ebbi un’intuizione: dichiarai che non avrei fatto commenti verbali o scritti sulla gestione politica del Virus. Aggiunsi che non mi fidavo di questo governo: è facile “chiudere” un Paese (basta un Prefetto), difficilissimo “riaprirlo”. Occorrevano competenze managerial-politiche sconosciute ai più. Figuriamoci a un team di scelti da una piattaforma digitale e pezzi della burocrazia del Deep State. Ma proprio per questo...

Cari amici di Zafferano...

Quando un paio d’anni fa fui colpito da un brutto carcinoma temetti di dover abbandonare a metà il mio primo romanzo d’amore. Invece il pupo, grazie anche al lockdown, è nato e non potete immaginare quanto sia felice. La prima parte l’ho scritta dal 1997 al 2000, poi per vent’anni è rimasto in pausa vigile, in attesa di una scintilla. Intanto il CEO capitalism si diffondeva come una piovra, mi pareva di essere il solo a percepirlo e a temerlo. Poi via via è aumentato il numero di chi aveva le mie stesse preoccupazioni.

Quindi è arrivato il Virus, uno dei tanti coronavirus, solo molto più...

"La pensione a 70 anni e un bel fine vita a 75, così aggiusteremo il welfare"

Nuova puntata dell'intervista-fiume di Zafferano al Signor CEO. Ecco la nostra domanda e la sua terribile risposta.

Immagino che l’iniziativa del governo olandese, a voi prono, di definire per legge il fine vita a 75 anni sia un’idea sua e della sua ghenga massonico-digitale. Uno studioso perbene come me non la commenta neppure, dice semplicemente: si vergogni lei e vergognatevi tutti voi della ghenga!

Il pollaio America: "Non credere a tutto ciò che leggi"

Dopo aver assistito all’osceno dibattito televisivo, in quel di Cleveland, fra Donald Trump e Joe Biden ho sputato un tweet: “Donald & Joe: due galline”. Mi sono subito pentito perché io amo profondamente l’America (so che è sbagliato chiamare America gli Stati Uniti ma non ci riesco, per me gli Stati Uniti sono l’America) e quei due vecchi signori rappresentavano banalmente le due Americhe, che mai come in questo caso mi sono sembrate in crisi, quasi sull’orlo...

I vaticanisti hanno tutti ragione, ma forse le cose sono più semplici

Oggi ho deciso di percorrere un sentiero molto pericoloso, quello in cui il burrone è da entrambi i lati. Scrivo, a grande richiesta dei miei azionisti-lettori, sulla vicenda diventata “caso”, di Papa Bergoglio e del Cardinal Becciu. Come cattolico quando il Papa (intendo Francesco) parla di temi legati alla fede e al Vangelo lo ascolto e lo seguo con totale devozione, sono, mi considero, un cattolico non adulto. Quando, come in questo caso, si parla di immobili e di quattrini sottratti all’Obolo, siamo nella baraggia del...

"Per il nostro modello una bocca, un tubo digerente e uno sfintere bastano e avanzano"

Prosegue l'intervista-fiume di Zafferano al Signor CEO. Ecco la domanda e la risposta di questa settimana.

Lei sa che mentre Le riconosco un’intelligenza superiore e una sincerità non solo rara nel suo losco ambiente, ma unica, provo allo stesso tempo disprezzo verso i suoi comportamenti morali. Non si può essere soci del PSOE spagnolo del suo amico Pedro Sánchez, quello che scommette sulla morte anziché sulla vita. Gli anziani delle case di cura spagnole li hanno sedati con la morfina invece di portarli in terapia intensiva (dei 28.000 morti in Spagna per Codiv, 19.500 erano nelle case per anziani, si rende conto dell’oscenità della cosa?). In piena pandemia la Spagna sta per approvare in Parlamento l’eutanasia di Stato. So perfettamente che è un’iniziativa in linea con le linee guida...

Il politically correct sta precipitando nel pensiero unico

Ho l’età per appartenere a quelle persone (perbene) che tanti anni fa di fronte agli studenti che affermavano a voce alta “il sapere è l’arma di pressione di una società bianca, fallocratica, eterosessuale” hanno sorriso, scosso la testa, detto “son ragazzi”. Erano i nonni di quelli che oggi depositano un fiore sulle confezioni di carne nel banco frigo dei supermercati dandoci degli “assassini” (di vacche e di pecore, of course). E noi sorridiamo: “son ragazzi”. Ci è sfuggita allora, ci sfugge oggi, la pericolosità del politically correct e della sua evoluzione. Mi ha confidato un amico, professore universitario in USA (mi ha pregato di non citarlo!) che colà le Università...

"Rimandare la presa della Corte Suprema, che emicrania terribile!"

Prosegue l'intervista di Zafferano al Signor CEO, questa volta addirittura su Zoom.

Caro il mio Signor CEO la sento e la vedo molto depresso. Immagino sia per la morte del giudice della Corte Suprema degli Stati Uniti Ruth Bader Ginsburg. Vedo che i suoi maggiordomi dem sono molto preoccupati che Donald Trump, com’è nel suo diritto costituzionale, nomini un giudice, una donna giovane e legata a valori cristiani, guadagnando così...