Il razzismo fra afrore e sudore

Lo confesso, mai avrei creduto che le élite dem sarebbero arrivate a giustificare l’abbattimento della statua di Cristoforo Colombo.

Né avrei creduto che avrebbero cavalcato l’assassinio di George Floyd in termini elettorali. Non in Italia, ma in America tutti sanno che la responsabilità "politica" dell’assassinio di Floyd è, a salire, del Capo della Polizia, del Sindaco di Minneapolis, del Governatore del Minnesota, tutti dem.

"Basta domande e risposte, eccovi delle note interessanti: trovate voi la ratio"

Prosegue in modo insolito l'intervista di Zafferano al Signor CEO, il quale, questa volta, non ha nemmeno aspettato che gli porgessimo la domanda.

"Posso dirlo? Certo che posso. Mi sono stufato del nostro accordo, lei fa la domanda io rispondo. Questa settimana le offro una serie di notazioni di altri che hanno però dei collegamenti con il mio pensiero. Vediamo se ne capisce la ratio. Ci sentiamo la prossima.

Solo ai millenial è consentita la rivolta

Sulle terrazze e nei salotti più esclusivi, nei board old fashion foderati di radica, nelle cabine dei Gulfstream che (ri) sfrecciano nei cieli, finalmente liberi dai voli di linea e dai miserabili low cost, ci si scambia riflessioni sull’opzione principe di queste settimane.

Prima viene l'evidenza clinica poi l'evidenza scientifica

Sono passati quasi cinque mesi dai primi vagiti del Virus. Nel frattempo, come intellettuale (di serie B) non ho nascosto la mia disistima (politica, of course) verso il Premier, il suo Governo, la linea culturale del partito di maggioranza che da due anni governa, in modo osceno, prima con la Destra ora con la Sinistra. Proprio per questo...

Mediobanca: la chiesa degli ottimati

Molti anni fa mi capitò di visitare a Reggio Calabria la Chiesa degli Ottimati (alcuni la chiamano Santa  Maria Annunziata). Prende il nome dalla Cripta degli Ottimati, e il mio accompagnatore, un gesuita, mi raccontò che gli Ottimati erano una congregazione di nobili fondata dai Normanni. Gli chiesi se potevo...

Caro dottor Palamara, si riguardi

Caro dottor Palamara, avevo intenzione di telefonarLe, ma ho scoperto che l’amico Mattia Feltri aveva già avuto la stessa idea. E ha scritto il solito impeccabile Buongiorno. A questo punto, Le scrivo per darle la mia solidarietà, da cittadino a cittadino, e lo faccio con un Cameo, il mezzo più trasparente che ho a disposizione.