Ha vinto la squadra multicomunale

Lo confesso, come italiano, come apòta, come cittadino, sono molto felice di vivere questo periodo post virus. Dall’arrivo avventuroso al potere di Mario Draghi e nel pianeta calcio di Roberto Mancini, è cambiato tutto nel piccolo mondo antico del paesone Italia.

L’arrivo del Virus di Wuhan aveva avuto il pregio di dimostrare che...

Il golpe autarchico di Conte su Grillo (fine)

Nel pezzo precedente avevo raccontato, a mò di divertissement estivo, la curiosa storia del M5S prima maniera (Casaleggio + Grillo), quella patetica degli ultimi tre anni (Grillo & Conte) e infine il tentativo di golpe autarchico di Conte. Un membro sconosciuto del Deep State, prigioniero della sua vanità/avidità: vuole impossessarsi del partito di un altro, insieme a gran parte dei parlamentari che sono lì solo grazie a Grillo e a Casaleggio. Non si fa, è inelegante.

Ero certo, e lo scrissi pure, che...

Il golpe autarchico di Conte su Grillo (prima parte)

Nel 2013 scrissi un Cameo in cui definivo Gianroberto Casaleggio e Beppe Grillo due che trattavano la politica come un gioco, entrati in un meccanismo dal quale avrebbero avuto difficoltà a uscirne. Mi chiedevo: quali comportamenti avranno i deputati del M5S in Parlamento? Si riuscirà a capire, attraverso le loro azioni, il disegno finale del duo? Puntano effettivamente, come dicono, al 100% dei consensi? Sono determinati a prendere il potere a ogni costo, come paventano i colti, oppure non si attendevano il... 

E' arrivato l'arrotino: Mario Draghi

Dopo i primi cento giorni del Consolato di Mario Draghi da apòta (storico) lo posso dire: questa volta, forse, ci è andata meno peggio del solito. Dal tempo di Alcide De Gasperi non avevamo più avuto al potere un “Padrone”, solo “Fattori” o “Maggiordomi”. Certo, Draghi sempre un “Padrone” è, e sa di esserlo, ma si capisce che il potere lo vive non fine a se stesso, lo usa in scioltezza, trasferendo così sicurezza ai sudditi. Anzi, è probabile che via via crescerà...

Se la globalizzazione si fa autarchia che succede?

Premetto che di globalizzazione ne so q.b. (quanto basta) a un (ex) CEO di multinazionali quotate a Wall Street. Per essere più tranquillo ho interpellato l’amico svizzero, conosciuto dai miei lettori come il Signor Banchiere XY (lui sostiene di sapere molto di gestione dei patrimoni altrui, meno di dottrina economica). Questo Cameo quindi è il frutto di due parvenu dichiarati, non ce ne vogliano gli accademici veri, il Cameo non è certo destinato a loro, ma ai cittadini comuni, quelli che si accontentano, in economia, di sapere q.b.. Come dice quella cuoca...

Funivia: "L'oscenità del gesto"

Il mio interesse verso il caso Funivia non riguarda certo i ruoli e le responsabilità dei tre: “il Boss”, “il Tecnico”, “l’Operativo”. Il problema è nelle mani dei magistrati, come continua ad essere nelle loro mani quello del Ponte Morandi. Nessun commento, attendo la verità giudiziaria, per me solo riflessioni, e profonda tristezza.

Il virus, il vaccino, i bimbi del Saint Denis

Anni fa conobbi Angela Maria Borello, titolare e direttrice della scuola per l’infanzia Saint Denis di Torino. Tre dei miei quattro nipoti frequentarono quella scuola. Quando, a volte, andavo o a prenderli o a portarli erano sempre sorridenti.

Angela mi fece leggere un manoscritto sulla sua esperienza di educatrice dei bimbi basato sui valori della socialità, della non violenza, della creatività cognitiva. Era riuscita in un’impresa... 

Il post pandemia seguendo la "Filosofia del gesto" di Giovanni Maddalena

Il problema della classe dirigente di questo capitalismo, che io chiamo CEO capitalism, è di avere scarse capacità di execution, tanto che i timidi segni di una vaga execution da parte del governo di Mario Draghi e del generale Francesco Paolo Figliuolo sembrano eccezionali, quando invece dovrebbero essere normali per dei leader politici.

Temo che le nostre élite abbiano capito poco di...

L'amore è cipria o polvere: sessant'anni di matrimonio

Oggi, sabato 15 maggio 2021, mia moglie ed io festeggiamo, in lockdown volontario, pur essendo ultra vaccinati, i sessant’anni di matrimonio (turtun della Val Nervia, pesce crudo appena pescato, torta mignon alla frutta). Da soli, perché la nostra famiglia (nuore, figli, nipoti) ha dieci membri, troppi per la legge.

Ci siamo conosciuti nel...