Generi e sessualità nelle "Baccanti" di Euripide
Messe in scena probabilmente alle Grandi Dionisie del 405 a.C., le Baccanti sono la più tarda tragedia euripidea giuntaci.
In apertura della trattazione risultano necessari cenni, seppur sommari, alla trama. La vicenda ruota attorno al rapporto tra Penteo, giovane e arrogante re di Tebe, e Dioniso, giunto nella stessa Tebe, terra d’origine della madre Semele, sotto le spoglie di uno Straniero, per essere riconosciuto come dio.