Una rivoluzione di popolo o di classe dominante

Quella di Greta Thunberg e dei suoi ragazzi (volgare chiamarli gretini) è una rivoluzione di popolo oppure di classe dominante? Questa è la domanda che come apòta mi sono posto, tutto il resto la considero fuffa mediatica, che serve per mascherare bassa cucina.

Si esca dall'oscena fiction e si voti, subito

Per chi politologo non è, ma osserva la politica con l’occhio disincantato dell’ex manager, dell’apòta, del nonno, l’unica analisi sulla crisi innescata da Matteo Salvini, che mi ha convinto compiutamente è stata quella di Ernesto Galli della Loggia sul Corriere della Sera.

Ragionare da Nonno mentre la confusione colta ti circonda

Mettetevi nei miei panni. Da molti anni studio, e quindi convivo, con un curioso fenomeno, un ircocervo economico politico culturale che ho chiamato Ceo capitalism. Non essendo né uno scienziato sociale, né un economista, men che meno un politologo, lo studio da ex Ceo di multinazionali e le conclusioni le traggo da nonno (le due sole cose in cui mi sento un po’ competente).

Twitter e gli amici del giaguaro

La mia presenza su Twitter risale al 2013 ma è sostanzialmente passiva, mai mi sono inserito nei processi interpersonali. A me interessa la vita culturale che qua si svolge, la limitazione delle battute ammesse costringe le persone, poco attrezzate intellettualmente, malgrado spesso siano molto colte, a sbracare e ad apparire proprio come sono.

Non si sostituisce qualcosa con niente

Zafferano.news ha compiuto 6 mesi, a Pasqua smetterà di prendere il latte materno, sarà svezzato. Zafferano è un’utopia, come per tutte le utopie, la sua sopravvivenza è affidata al nostro lavoro e ai nostri sogni. Li ha e li avrà.