Il denaro elettronico e la distopia tecnologica
Prendiamola alla lontana.
Che cosa si intende per utopia? 
Utopia, dal greco "οὐ", cioè 
"non", e "τόπος", ovvero "luogo", significa letteralmente "non-luogo", 
cioè un luogo che non esiste. Vale la pena di segnalare che tale parola sia stata coniata da Tommaso Moro e che in origine vi fosse un 
gioco di parole con l’inglese "eutopia" dove, la particella "εὖ" significa "buono" o "bene", e "τόπος", mi scuserete per la ripetizione,
 "luogo". 
Essa può assumere quindi il significato di “buon luogo" ed al tempo 
stesso di “non-luogo”. E prendendo sotto mano la Treccani scopriamo che... 
